Di natura sono scettico nei confronti di cose che non ho sperimentato di persona, Tommaso è in tutti noi, e quindi prima di darmi la possibilità di cominciare a pensare di poter prendere anche lontanamente per reale ciò che normalmente appartiene al regno del fantastico vado a cercare delle referenze di persone che sono più autorevoli di me e che hanno studiato più di me materie scientifiche,  che hanno ricevuto onorificenze e premi importanti,  seri e credibili.

Seguendo questa posizione direi scientifico/politica (in fondo una teoria o un modello oggi può avere valore se una buona parte della comunità scientifica la vota) vado a verificare le referenze dello speaker di punta del congresso mondiale di Ufologia Micho Kaku e trovo :

VIDEO DA FOXBUSINESS

Michio Kaku

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.

Michio Kaku (加來 道雄?) (San Jose24 gennaio 1947) è un fisico statunitense, discendente di seconda generazione da immigrati giapponesi[1].

Indice

Biografia

Comunemente noto per la sua intensa attività di divulgatore, Michio Kaku è un fisico teorico impegnato nello studio della teoria delle stringhe, di cui è stato il primo a dare una formulazione in termini di teoria di campo. In particolare con il collega Keiji Kikkawa si è dedicato allo studio delle interazioni delle stringhe di tipo I, catalogandole e stabilendo che per le stringhe aperte sussistevano cinque interazioni possibili, mentre per quelle chiuse una era sufficiente. Egli stesso ha poi paragonato l’interazione della stringa chiusa al processo di mitosi della cellula. Dopo essersi laureato summa cum laude all’Harvard University, il suo talento e le sue capacità vengono notati dal celebre Edward Teller, che fa di Kaku il suo allievo prediletto contribuendo in modo rilevante alla sua formazione intellettuale. Attualmente insegna fisica teorica al City College di New York, ma ha insegnato anche alla New York University e all’Institute for Advanced Studies di Princeton.In varie trasmissioni scientifiche, ha più volte ribadito la possibilità che una civiltà extraterrestre estremamente evoluta possa piegare lo spazio-tempo a suo piacimento, per poter raggiungere in tempi brevi punti anche molti distanti tra di loro dell’universo. Ha spiegato meccanismi di distorsione spazio-temporale nel documentario della National Geographic sugli incontri ravvicinati.[2]Ha asserito che per rendere estremamente più potenti i motori astronautici si potrebbe usare l’antimateria, sebbene siano necessari secoli, prima che ciò si possa realizzare.

Note

  1. ^ Filmato video (EN) Michio Kaku, No Flying Car, But How About An Invisibility Cloak?, National Public Radio, 29 novembre 2011, a 13 min 20 s. URL consultato il 19 dicembre 2016.
  2. ^ Universe – Incontri ravvicinati. National Geographic

Bibliografia

Altri progettiCollabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michio Kaku

Collegamenti esterni

Sito ufficiale, su mkaku.org. Modifica su Wikidata

Guardando il materiale online e le interviste dove Kaku viene considerato serio e competente mi devo porre la seguente domanda : sono io troppo scettico ? Luigi Pericle possedeva moltissimo materiale sugli extraterrestri e nel suo romanzo ne parla a profusione. Anche molti dei suoi quadri raffigurano elementi che sembrano di altri mondi. Chiara Gatti la nostra critica parla di “estetica dell’astronautica”. Sicuramente tutto questo è affascinante … e allora mi lascio tentare e proseguo in questa avventura

La visione remota di Luigi Pericle. I servizi segreti ?

IMG_0015

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: