

The volume contains essays by Andrea Biasca-Caroni, Bianca Cerrina Feroni, Michele Ciacciofera, Angelo Crespi, Luigi Mascheroni and Marco Pasi. All the authors will be present at 2.30 pm on Saturday 21 May at Stand U73 in the OVAL Pavilion.

Il volume si arricchisce dei contributi di Andrea Biasca-Caroni, Bianca Cerrina Feroni, Michele Ciacciofera, Angelo Crespi, Luigi Mascheroni e Marco Pasi. Tutti gli autori saranno in presenza sabato 21 maggio alle ore 14:30 presso il Padiglione OVAL allo Stand U73.
#NINOARAGNOEDITORE

mirabilia
LUIGI PERICLE, ARTISTA
E VISIONARIO RITROVATO
di Stefano Salis
» A un certo punto della lettura dell’aureo volume Luigi Pericle. Il Maestro ritrovato (edito dal sempre benemerito Nino Aragno, pagg. 162, € 25), curato da Andrea Biasca-Caroni e con i saggi
notevoli, tra gli altri, di Luigi Mascheroni e Angelo Crespi, mi è sembrato come che il cerchio si
fosse finalmente chiuso. CONTINUA

NOVITÀ EDITORIALI: SI PARLA DI FRÉDÉRIC BRULY BOUABRÉ, TOM OF FINLAND E LUIGI PERICLE. E POI DI CONFINI, CORPI E DEL LEGAME FRA ARTE E LETTERATURA
– Marco Enrico Giacomelli
“L’arte rispecchia la disposizione spirituale dell’essere umano”. Le tre vite di Luigi Pericle
Arte
Luigi Mascheroni
https://www.pangea.news/luigi-pericle-ritratto-luigi-mascheroni/