Ciao, ecco Andrea , ti faccio un dono.
Con questa idea di progetto, risolvo il problema urbanistico di Ascona, il cilindro é sulla frontiera tra la ‘’vecchia’’ Ascona, medioevo, e la nuova parcellazione di stampo anni 60,
(NB. ad Ascona c’é stato un Adelio Scolari, commentario della legge edilizia del canton Ticin, molto all’avanguardia nel pensiero pianificazione, altre città non hanno questo privilegio).
Il Lago, il Papio, e l’altro quadratone …  ci vuole un cilindro per fare da giunta e snodo. Dove immagino il museo ora é uno spazio vuoto, ci si può ben immaginare un museo di Luigi Pericle Giovannett, sicuramente per Ascona un attrazione artistica, culturale, intellettuale in aggiunta al monte Verità e al museo d’arte moderna, interessantissimo, ammirato, lodato e invidiato da mezza Europa. Oltre a tutto il bello che offre questa magnifica città.
Grazie alla vostra scoperta che mi ha dato occasione di leggere il vostro territorio Asconese.
Spero faccia piacere anche a voi il mio progetto ‘’Artabistique’’
Cari saluti, Gabriel
Sense, Love & 1,618
– Progetto:
‘’N° 35 Artbanistique’’
– museo di Luigi Pericle Giovannetti –
sviluppato e disegnato con Archicad 21 (PLN)
elementi pittorici: da internet
3 tavole formato A3 pdf
modellino formato 12/10/7,5 cm
mese di Marzo 2018
Un’intervista del 2015 a Gabriel Bertossa per la Rsi
kB0DQhpH
GRAZIE di cuore GABRIELE !
Greta e Andrea

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: